Skip to main content

L’auto ferma a lungo può subire danni significativi se non sottoposta a cure e attenzioni specifiche durante i periodi di inattività. Che tu possieda un’auto elettrica, ibrida, a benzina o diesel, mantenere il veicolo in perfetta efficienza durante le festività richiede una serie di accorgimenti tecnici e preventivi per evitare guasti e sorprese spiacevoli al momento del riutilizzo.

I rischi di un’auto ferma per lungo tempo

Lasciare un’auto ferma a lungo senza la giusta manutenzione può causare problemi meccanici e al sistema elettrico. Alcuni dei rischi più comuni includono:

  • Batteria scarica: soprattutto nelle auto ibride ed elettriche, la batteria può perdere la carica se il veicolo non viene avviato regolarmente. 
  • Pneumatici deformati: la pressione esercitata sullo stesso punto può causare danni alle gomme. 
  • Ossidazione dei componenti metallici.
  • Sistemi frenanti bloccati: l’umidità invernale può far aderire le pastiglie ai dischi, compromettendo la sicurezza. 

Come mantenere in buono stato la tua macchina ferma a lungo

Le strategie di conservazione sono diverse a seconda della diverse tipologie di veicoli, ecco alcuni consigli pratici per preservare l’auto durante le festività:

  • Auto elettrica ferma a lungo: richiedono cure particolari durante i periodi di fermo. La gestione della batteria diventa un elemento cruciale, con conseguenze potenzialmente rilevanti sulla durata complessiva dell’accumulatore. È fondamentale mantenere il livello di carica tra il 40% e l’80%, evitando sia lo scaricamento completo che la carica al 100%.
  • Auto ibrida ferma a lungo: i veicoli ibridi presentano complessità uniche nella gestione dei sistemi di alimentazione. La batteria ibrida necessita di attenzioni specifiche per prevenire fenomeni di autoscarica e mantenere l’efficienza dei cicli di conversione energetica.
  • Auto a benzina e diesel ferme per tempo prolungato: i veicoli con alimentazione tradizionale, la conservazione richiede interventi mirati sulla componentistica meccanica. Il sistema carburante, in particolare, può risentire negativamente di lunghi periodi di immobilità.

Inoltre, la mancanza di cure adeguate può portare a danni permanenti che vanno ben oltre i costi di un semplice intervento di manutenzione. Deterioramento delle guarnizioni, ossidazione dei componenti elettronici, cristallizzazione dei liquidi sono solo alcuni dei rischi concreti.

Un check-up professionale può prevenire danni futuri e mantenere il valore del veicolo.

Prenota un controllo presso la nostra officina a Volpiano