Skip to main content
Category

News

Quando fare il tagliando auto in inverno

Quando fare il tagliando auto in inverno: l’importanza della manutenzione

By News

Sapere quando fare il tagliando auto in inverno è importante per garantire la massima sicurezza e affidabilità del tuo veicolo durante i mesi più freddi dell’anno. 

Temperature rigide, ghiaccio e neve mettono a dura prova l’auto, rendendo indispensabile una manutenzione accurata per evitare problemi improvvisi e viaggiare in tranquillità.

Il periodo invernale sottopone l’automobile a sollecitazioni uniche e particolarmente impegnative. I sistemi meccanici risentono sensibilmente degli sbalzi termici, dell’umidità e delle condizioni stradali critiche, richiedendo un’attenzione manutentiva decisamente più accurata rispetto ad altri periodi dell’anno.

Il tagliando invernale è particolarmente utile per:

  • Verificare lo stato della batteria, spesso soggetta a scaricarsi a causa del freddo.
  • Controllare il livello dei liquidi: l’antigelo, il liquido dei freni, l’olio motore devono essere controllati e eventualmente sostituiti con versioni specifiche per basse temperature.
  • Assicurarsi che i tergicristalli, il sistema di illuminazione e l’impianto di riscaldamento siano perfettamente funzionanti.
  • Controllo pneumatici: in inverno, la mescola e la profondità del battistrada diventano elementi determinanti per la sicurezza stradale. 
  • Impianto frenante: l’umidità, il sale stradale e le basse temperature possono accelerare l’usura dei componenti, rendendo necessari controlli approfonditi su pastiglie, dischi e liquido freni. 

Quando si deve fare il tagliando alla macchina in inverno?

Stabilire quando fare il tagliando alla macchina durante l’inverno dipende da diversi fattori specifici. Generalmente, è consigliabile programmare l’intervento prima dell’arrivo delle prime gelate, indicativamente tra novembre e dicembre. Questo periodo permette di effettuare tutti i controlli necessari per preparare il veicolo alle condizioni più critiche.

Quanto tempo ci vuole per fare il tagliando alla macchina?

Un tagliando completo richiede in genere dalle 1 alle 2 ore, a seconda delle condizioni del veicolo e dei controlli da effettuare. 

Nella nostra officina a Volpiano, ci impegniamo a ridurre al minimo i tempi di attesa, garantendo al contempo un servizio accurato e di alta qualità.

Rimandare il tagliando durante l’inverno può comportare rischi significativi. Dalla riduzione delle prestazioni al possibile fermo macchina, i costi di una manutenzione preventiva trascurata possono rivelarsi decisamente superiori a quelli di un intervento tempestivo.

Affidati alla nostra officina a Volpiano per il tuo tagliando invernale, contattaci per fissare un appuntamento.

Controllo freni prima di un viaggio

Controllo freni prima di un viaggio: sicurezza stradale a Volpiano

By News

Il controllo freni prima di un viaggio è una verifica molto importante che ogni automobilista dovrebbe affrontare con la massima attenzione e responsabilità per garantire la sicurezza stradale delle persone. Questo intervento, spesso trascurato, può fare la differenza tra un viaggio sereno e un imprevisto evitabile.

Perché il controllo dei freni è fondamentale prima di un viaggio?

La guida invernale richiede un’attenzione particolare e i freni sono una componente essenziale per affrontare condizioni di scarsa aderenza. Le temperature rigide e la presenza di ghiaccio o neve possono amplificare eventuali problemi del sistema frenante, rendendo pericoloso ogni tragitto. Un controllo freni prima di un viaggio ti consente di:

  • Verificare lo stato delle pastiglie è fondamentale su strade scivolose. Lo spessore non dovrebbe mai scendere sotto i 3-4 millimetri di materiale d’attrito.
  • Controllare il liquido dei freni, che potrebbe deteriorarsi con il freddo e ridurre sensibilmente la capacità di trasmissione della pressione nell’impianto.
  • Ispezionare i dischi freno, controllando eventuali segni di scanalature, deformazioni o danneggiamenti che potrebbero pregiudicare la frenata.

Non sottovalutare l’importanza di una manutenzione preventiva, soprattutto prima di affrontare lunghe tratte in condizioni climatiche difficili.

Segnali di usura da non ignorare

Durante l’inverno, è cruciale prestare attenzione a segnali che potrebbero indicare un problema ai freni. Tra i più comuni:

  • Rumori metallici durante la frenata, indicativi di pastiglie usurate.
  • Sensazione di spugnosità del pedale, che potrebbe dipendere dal deterioramento del liquido dei freni.
  • Allungamento della distanza di frenata, particolarmente rischioso su neve o ghiaccio.

Anche in assenza di questi sintomi, si consiglia un controllo periodico ogni 20.000 km o almeno una volta all’anno, soprattutto prima di partire per un lungo viaggio.

Il servizio di controllo freni a Volpiano di Autoriparazioni Troiano

La nostra officina a Volpiano offre un servizio completo per il controllo e la manutenzione dei freni. Utilizziamo attrezzature all’avanguardia per diagnosticare e risolvere qualsiasi problema, garantendo:

  • Diagnosi accurate con strumenti tecnologicamente avanzati.
  • Rapidità nell’intervento: tempi brevi per chi ha poco tempo a disposizione.
  • Materiali di qualità certificata: utilizziamo solo ricambi

Se sei pronto per un viaggio sicuro e senza pensieri, prenota il tuo controllo freni presso la nostra officina a Volpiano. Contattaci per fissare un appuntamento.

Auto ferma a lungo

Auto ferma a lungo? Come mantenerla in buono stato durante le festività

By News

L’auto ferma a lungo può subire danni significativi se non sottoposta a cure e attenzioni specifiche durante i periodi di inattività. Che tu possieda un’auto elettrica, ibrida, a benzina o diesel, mantenere il veicolo in perfetta efficienza durante le festività richiede una serie di accorgimenti tecnici e preventivi per evitare guasti e sorprese spiacevoli al momento del riutilizzo.

I rischi di un’auto ferma per lungo tempo

Lasciare un’auto ferma a lungo senza la giusta manutenzione può causare problemi meccanici e al sistema elettrico. Alcuni dei rischi più comuni includono:

  • Batteria scarica: soprattutto nelle auto ibride ed elettriche, la batteria può perdere la carica se il veicolo non viene avviato regolarmente. 
  • Pneumatici deformati: la pressione esercitata sullo stesso punto può causare danni alle gomme. 
  • Ossidazione dei componenti metallici.
  • Sistemi frenanti bloccati: l’umidità invernale può far aderire le pastiglie ai dischi, compromettendo la sicurezza. 

Come mantenere in buono stato la tua macchina ferma a lungo

Le strategie di conservazione sono diverse a seconda della diverse tipologie di veicoli, ecco alcuni consigli pratici per preservare l’auto durante le festività:

  • Auto elettrica ferma a lungo: richiedono cure particolari durante i periodi di fermo. La gestione della batteria diventa un elemento cruciale, con conseguenze potenzialmente rilevanti sulla durata complessiva dell’accumulatore. È fondamentale mantenere il livello di carica tra il 40% e l’80%, evitando sia lo scaricamento completo che la carica al 100%.
  • Auto ibrida ferma a lungo: i veicoli ibridi presentano complessità uniche nella gestione dei sistemi di alimentazione. La batteria ibrida necessita di attenzioni specifiche per prevenire fenomeni di autoscarica e mantenere l’efficienza dei cicli di conversione energetica.
  • Auto a benzina e diesel ferme per tempo prolungato: i veicoli con alimentazione tradizionale, la conservazione richiede interventi mirati sulla componentistica meccanica. Il sistema carburante, in particolare, può risentire negativamente di lunghi periodi di immobilità.

Inoltre, la mancanza di cure adeguate può portare a danni permanenti che vanno ben oltre i costi di un semplice intervento di manutenzione. Deterioramento delle guarnizioni, ossidazione dei componenti elettronici, cristallizzazione dei liquidi sono solo alcuni dei rischi concreti.

Un check-up professionale può prevenire danni futuri e mantenere il valore del veicolo.

Prenota un controllo presso la nostra officina a Volpiano

Batteria auto scarica in inverno

Batteria auto scarica in inverno: come evitare i problemi più comuni

By News

La batteria auto scarica in inverno rappresenta uno dei problemi più frequenti che affliggono gli automobilisti durante la stagione fredda, specialmente nella zona di Volpiano e provincia di Torino, dove le temperature possono raggiungere valori particolarmente rigidi. 

Questo inconveniente, spesso sottovalutato, può trasformarsi in un serio impedimento alla mobilità quotidiana se non adeguatamente prevenuto e gestito.

Con alcuni semplici accorgimenti, è possibile evitare questo problema e mantenere la batteria in ottime condizioni anche nei mesi più freddi.

Perché la batteria auto si scarica in inverno?

Il rapporto tra batteria auto e inverno è particolarmente delicato, considerando che le prestazioni dell’accumulatore possono diminuire fino al 50% quando il termometro scende sotto lo zero. Questo fenomeno si manifesta a causa della ridotta velocità delle reazioni chimiche interne alla batteria e della maggiore resistenza opposta dall’elettrolito al passaggio della corrente elettrica. 

La conseguenza più immediata è una significativa riduzione della capacità di avviamento del motore.

Inoltre, l’uso frequente di dispositivi come riscaldamento e luci aumenta il carico sulla batteria, riducendo ulteriormente la sua capacità.

Come proteggere batteria auto inverno

Ecco alcuni consigli pratici per prendersi cura della batteria in inverno: 

  • Effettua controlli regolari: prima dell’inverno, porta la tua auto in officina per un controllo dello stato di usura. Il meccanico potrà verificare la capacità e lo stato di carica della batteria, consigliandoti una sostituzione se necessario.
  • Controlla i morsetti e i cavi della batteria: assicurati che i morsetti e i cavi siano sempre ben collegati e privi di corrosione. La corrosione può ridurre l’efficienza della batteria. Pulire i morsetti con una spazzola metallica e applicare grasso specifico può aiutare a prevenire problemi di contatto.
  • Proteggi la batteria dal freddo: se possibile, parcheggia l’auto in un garage o in un luogo riparato durante la notte. In alternativa, puoi utilizzare una copertura termica per proteggere la batteria e ridurre l’esposizione alle basse temperature.
  • Evita frequenti tragitti brevi: accendere e spegnere il motore più volte senza permettere alla batteria di ricaricarsi può accelerare il processo di scaricamento. Se possibile, cerca di fare tragitti più lunghi per permettere alla batteria di ricaricarsi completamente.
  • Spegnere il motore in modo ottimale: prima di spegnere il motore, lascia la batteria in fase di recupero senza carichi (come luci o radio) per un paio di minuti. Questo aiuta a stabilizzare la carica e preserva la durata della batteria.

Segnali premonitori di una batteria in difficoltà

Il riconoscimento tempestivo dei segnali di affaticamento della batteria costituisce un elemento cruciale nella prevenzione dei guasti. Un avviamento più lento del normale, l’illuminazione affievolita dei fari o l’attivazione della spia della batteria sul cruscotto rappresentano indicatori inequivocabili di una potenziale problematica in corso. 

La corretta interpretazione di questi segnali può fare la differenza tra una semplice manutenzione preventiva e una costosa sostituzione d’emergenza.

 

Se hai bisogno di un controllo della tua batteria auto, contattaci! 

gomme invernali

Obbligo gomme invernali: quando cambiarle e perché è importante

By News

Se vivi a Volpiano o nella provincia di Torino, saprai quanto le condizioni invernali possano essere difficili per la guida e quanto sia importante rispettare l’obbligo gomme invernali per mantenere la sicurezza su strade fredde, bagnate e innevate.

Utilizzare le gomme invernali non solo è una scelta intelligente ma anche una misura obbligatoria per chi desidera affrontare le strade invernali in modo sicuro. Vediamo quindi le tempistiche ideali per effettuare il cambio gomme invernali e come questa scelta possa fare la differenza nella guida quotidiana durante la stagione fredda.

Quando si cambiano le gomme invernali?

La normativa italiana stabilisce precise tempistiche per il cambio gomme invernali, che interessano anche il territorio di Volpiano. 

Il periodo di obbligo si estende dal 15 novembre al 15 aprile, con una tolleranza di un mese sia per il montaggio anticipato che per la rimozione posticipata. Questa finestra temporale è stata confermata anche per la stagione 2024-2025, considerando le specifiche condizioni climatiche del territorio piemontese

Montare le gomme in tempo aiuta a prepararsi ai primi segnali di freddo e a evitare spiacevoli sorprese quando le temperature scendono rapidamente.

Perché le gomme invernali sono importanti?

La particolare mescola degli pneumatici invernali, progettata per mantenere elasticità anche a temperature inferiori ai 7 gradi centigradi, garantisce una tenuta superiore in condizioni climatiche avverse. 

Il battistrada specificamente studiato assicura una migliore aderenza su superfici scivolose, riducendo significativamente il rischio di incidenti.

Questo permette di ridurre lo spazio di frenata e di migliorare la stabilità anche in caso di neve o ghiaccio. Inoltre, le scanalature profonde e i tasselli presenti nelle gomme invernali facilitano l’espulsione dell’acqua, riducendo il rischio di aquaplaning.

Come scegliere le migliori gomme invernali 2025

Ogni anno, nuovi modelli e tecnologie migliorano le prestazioni delle gomme invernali, offrendo maggiore sicurezza e comfort. Scegliere le migliori gomme invernali per il proprio veicolo significa considerare diversi fattori, tra cui:

  • Aderenza su superfici fredde e innevate;
  • Resistenza e durata nel tempo;
  • Efficienza nei consumi e nel risparmio di carburante;
  • Silenziosità per una guida più confortevole.

Consultare un professionista per il cambio gomme invernali ti permetterà di valutare le opzioni più adatte per il tuo veicolo e per le condizioni di guida che affronti regolarmente.

Manutenzione e controlli periodici durante la stagione fredda

Una volta installate le gomme invernali, è essenziale monitorarne regolarmente le condizioni. La verifica della pressione, l’usura del battistrada e l’allineamento rappresentano controlli fondamentali per mantenere inalterate le prestazioni degli pneumatici durante tutto il periodo di utilizzo. Un pneumatico correttamente mantenuto non solo garantisce maggiore sicurezza ma contribuisce anche al risparmio di carburante.

Sei pronto a montare le tue gomme invernali?

Prendi un appuntamento presso Autoriparazioni Troiano a Volpiano e preparati all’inverno con un cambio gomme professionale!

Preparare l'auto all'inverno

Preparare l’auto all’inverno: tutto quello che devi sapere per viaggiare in sicurezza

By News

Se ti stai chiedendo come preparare l’auto all’inverno in questo articolo troverai suggerimenti pratici e alcuni accorgimenti fondamentali per superare al meglio le basse temperature e le intemperie della stagione fredda.

Gli inverni possono mettere a dura prova il veicolo, perciò una corretta manutenzione preventiva ti garantirà una guida sicura e serena anche nelle condizioni climatiche più sfavorevoli.

Perché è importante preparare l’auto all’inverno?

Preparare l’auto all’inverno non è solo una questione di sicurezza, ma anche di efficienza e affidabilità. Le basse temperature, la neve e il ghiaccio possono influire su vari componenti del veicolo, dal motore alla batteria, passando per i pneumatici. Nella prossima sezione vedremo come prendersi cura di ogni aspetto per una guida sicura e priva di inconvenienti.

Quali controlli si devono fare?

  • Batteria auto inverno: il freddo può ridurre notevolmente la capacità della batteria, causando difficoltà di accensione. Prima dell’inverno, fai controllare lo stato della batteria presso un’officina specializzata e valuta l’opzione di sostituirla se è già vecchia o mostra segni di debolezza.
  • Controllo pneumatici e pressione: assicurati di avere pneumatici invernali e controlla regolarmente la pressione, poiché le basse temperature possono causare una perdita di pressione.
  • Controllo dei tergicristalli e del liquido lavavetri: assicurati che le spazzole non siano usurate e sostituiscile se necessario. Usa un liquido lavavetri antigelo per evitare che il sistema si congeli e per garantire una pulizia efficace anche a basse temperature.
  • Verifica del sistema di riscaldamento e sbrinamento: fai controllare il sistema di riscaldamento e sbrinamento del tuo veicolo. 
  • Controllo dell’olio motore: consulta il manuale del tuo veicolo o chiedi al tuo meccanico quale tipo di olio sia consigliato per temperature invernali rigide.
  • Verifica dei freni: prima dell’arrivo dell’inverno, fai controllare lo stato delle pastiglie, dei dischi e del fluido dei freni. Avere freni in perfette condizioni migliorerà la tua sicurezza su strade scivolose e ghiacciate.
  • Verifica delle luci esterne: in inverno, la visibilità è spesso ridotta a causa del maltempo o delle giornate più corte. Assicurati che tutte le luci esterne funzionino correttamente e sostituisci immediatamente le lampadine bruciate. 
  • Come coprire l’auto d’inverno per proteggerla: imparare a coprire l’auto in inverno con una copertura antigelo è un passo importante per preservare la carrozzeria e mantenere il veicolo in buone condizioni.
  • Scaldare motore auto inverno: durante i mesi invernali, i liquidi e l’olio motore diventano più viscosi, rallentando la lubrificazione dei componenti interni. Avviare l’auto e lasciarla al minimo per qualche minuto aiuta il motore a raggiungere una temperatura ottimale e riduce l’usura delle parti meccaniche.

Contattaci per un controllo completo e professionale presso la nostra officina a Volpiano. 

Affronta la stagione fredda in sicurezza e senza pensieri!

Officina autorizzata FIAT

Officina autorizzata FIAT a Volpiano: cosa significa e quali vantaggi offre

By News

Perché affidarsi a un’officina FIAT autorizzata? Scopriamo quali sono i vantaggi che comporta la scelta di un’autofficina specializzata per la riparazione o la manutenzione della tua auto, con ricambi originali e personale qualificato. L’Officina Autorizzata FIAT di Volpiano in provincia di Torino si distingue per la preparazione dei meccanici, la strumentazione a disposizione e la qualità delle componenti utilizzate.

1. Meccanici competenti e qualificati

Il personale tecnico dell’Officina Volpiano è ben preparato e in costante aggiornamento tramite corsi di formazione per essere sempre pronto sotto tutti gli aspetti. Un’approfondita conoscenza della strumentazione di riferimento assieme a dedizione ed esperienza completano il profilo dei nostri meccanici qualificati.

2. Ricambi originali FIAT

Una vasta gamma di pezzi di ricambio FIAT in magazzino sempre pronti all’uso per garantire un servizio di riparazione rapido e di qualità. L’officina autorizzata FIAT dispone di parti di ricambio originali di ogni genere, dalle piccole parti di ricambio fino ai sistemi meccanici di diversi modelli FIAT, anche commerciali, per garantire affidabilità e durabilità.

3. Strumenti di diagnostica

Le officine autorizzate dispongono di strumentazione di diagnosi elettronica sofisticate per centraline e diversi altri interventi di manutenzione come tagliandi e revisioni delle auto di marchio FIAT, garantendo accuratezza e precisione con:

  • Diagnosi impianto frenante
  • Diagnosi sistema elettronico
  • Diagnosi Airbag
  • Diagnosi efficienza motore
  • Diagnosi sensori
  • Diagnosi consumi carburante
  • Diagnosi inquinamento
  • Diagnosi impianto di climatizzazione
  • Mappatura centralina

Sicurezza e competenza

Per garantire interventi professionali rapidi mirati ad offrire un servizio competente con pezzi di ricambio di qualità, vantiamo un’esperienza quarantennale nel settore e un’officina completa con strumentazioni meccaniche e macchinari all’avanguardia, oltre ad un servizio di auto di cortesia su richiesta. 

Officina autorizzata FIAT Torino 

La nostra sede di Volpiano è autorizzata come Officina FIAT dalla casa automobilistica di Torino per eseguire lavori di riparazione, manutenzione e revisione veicoli FIAT con una variegata offerta di servizi dedicati, quali: elettrauto e elettronica, officina meccanica, gommista, controlli ecologici, revisioni regolari e molto altro ancora.  

Revisioni auto

Revisioni auto a Volpiano: quando, come e perché effettuarle

By News

La revisione dell’auto è importante non soltanto per quanto riguarda gli aspetti legati alla sicurezza personale e dei passeggeri, per controllare il corretto funzionamento del mezzo al fine di evitare spiacevoli guasti o incidenti stradali durante il viaggio, ma è anche una procedura obbligatoria per legge per garantire l’incolumità di chi conduce il mezzo così come di tutti gli altri utenti della strada, e per tutelare l’ambiente. Le revisioni auto in Italia sono regolamentate a norma di legge per genere di controllo con scadenze periodiche a seconda della tipologia del veicolo e dell’anno di immatricolazione.

Scadenza revisione auto 

Soffermiamoci in primo luogo per vedere quali sono le scadenze della revisione auto stabilite dalla normativa italiana. Secondo il Codice della Strada e le più recenti normative europee, gli autoveicoli adibiti al trasporto di persone e merci fino a 3,5t devono essere sottoposti a revisione periodica secondo i seguenti termini:

  • Entro 4 anni dalla data dell’immatricolazione

  • Ogni due anni dopo la prima revisione

Verifica revisione auto 

E’ possibile controllare l’ultima revisione del proprio mezzo consultando il libretto di circolazione. Si ricorda che in caso di revisione scaduta si ha a disposizione come termine l’ultimo giorno del mese di scadenza per effettuare la revisione. Per quanto riguarda invece le auto d’epoca e i veicoli di interesse storico i termini per la revisione periodica vengono stabiliti ogni due anni.

Cosa controllare durante la revisione dell’auto

Anche i principali controlli da effettuare durante la revisione regolare sono stabiliti per legge. Perché un veicolo sia in regola per la circolazione durante il controllo di revisione vengono accertati il funzionamento e la validità di:

  • Documenti d’identificazione e targhe del veicolo

  • Impianto dei freni

  • Impianto d’illuminazione

  • Impianto elettrico

  • Sistemi di sicurezza

  • Assi, sterzo, pneumatici e sospensioni

  • Visibilità e rumorosità del veicolo

  • Stato della carrozzeria e equipaggiamento

  • Emissioni e gas di scarico

Come fare la revisione auto

Per effettuare la revisione auto a Torino è sufficiente recarsi presso un centro revisione auto autorizzato dal Ministero dei Trasporti. La nostra autofficina si avvale di personale esperto e di tutta la strumentazione necessaria per effettuare la revisione a norma di legge con controlli tecnici e di tipo ecologico.

Vieni a trovarci a Volpiano, in provincia di Torino, oppure contattaci per prenotare la revisione del tuo veicolo.

revisione professionale automobilismo

Notizie dal mondo delle auto: le ultime tendenze nel settore dell’automobilismo

By News

Automotive News

La transizione verso i veicoli elettrici dettata soprattutto dalla necessità di ricorrere a fonti rinnovabili ed alla riduzione delle emissioni a tutela dell’ambiente e della salute dell’uomo, assieme alla forte crescita e sviluppo tecnologico dell’intelligenza artificiale, stanno indirizzando sempre più il settore delle auto verso veicoli sofisticati ed automatizzati, con una particolare attenzione rivolta alla sicurezza. Tra le ultime automotive news riscontriamo pertanto un’ampia offerta di veicoli a propulsione elettrica sempre più digitalizzati nei comandi ed evoluti nella sicurezza.

Sfide e notizie automobilismo moderno

La proposta di automobili nel mondo attuale sta subendo un processo di trasformazione epocale che sta ridefinendo l’intero settore. Tra le principali sfide dell’industria dell’auto vi è quella legata all’autonomia delle batterie dei veicoli ad emissione zero, la diffusione delle infrastrutture di ricarica e l’abbattimento dei costi di produzione.

Motori tradizionali vs motori elettrici

Le auto elettriche, alimentate da batterie al litio o altre fonti di energia rinnovabile, offrono numerosi vantaggi in termini di sostenibilità e risparmio energetico. Rispetto ai motori a combustione interna, i nuovi motori risultano più silenziosi ed efficienti, necessitano di minori costi di manutenzione e non emettono gas nocivi durante l’uso. 

I motori tradizionali d’altro canto, offrono prestazioni elevate e maggiore potenza, oltre ad un maggiore raggio di percorrenza e una rete di rifornimento meglio consolidata di quella da fonti rinnovabili.

Tendenze e notizie automobili del futuro

Tornando alle ultime news automobili, i cambiamenti nel panorama automobilistico prossimo prevedono, oltre ad una maggiore offerta di veicoli alimentati da carburanti alternativi ed ecologici, l’introduzione di veicoli sempre più automatizzati e digitalizzati, interconnessi in tempo reale con l’applicazione di tecnologie avanzate atte ad aumentare la sicurezza e il confort di guida, caratterizzate da:

  • Sistemi di guida automatizzata
  • Frenata automatizzata
  • Monitoraggio stanchezza del conducente
  • Avvisi di collisione
  • Tecnologie V2X e Comunicazione V2I
  • Integrazione con dispositivi Smart e comandi vocali
  • Sistemi di controllo biometrici e antifurto personalizzati

Autoriparazioni Troiano dispone di meccanici qualificati sempre aggiornati a supporto degli automobilisti offrendo un servizio di riparazione auto competente e sofisticato, tenendo conto della rapida evoluzione del settore.

 

Revisione Auto Tagliando multimarche

Tagliando multimarche: cosa include e perché è importante per la tua auto

By News

Prendersi cura della propria auto è importante, non solo per tutti quegli aspetti legati alla sicurezza del veicolo e dei passeggeri, ma anche per una maggiore affidabilità e durabilità dell’auto. Oltre alla revisione obbligatoria per legge, quindi, è opportuno verificare periodicamente il corretto funzionamento delle parti meccaniche e l’usura delle varie componenti: liquide, meccaniche ed elettroniche. Il cosiddetto tagliando multimarche mira proprio a controllare lo stato di salute di determinate parti dell’auto, in base ai chilometri percorsi o ai tempi di utilizzo. 

Ogni quanto si fa il tagliando

Il tagliando auto in sé non è obbligatorio per legge, ma risulta indispensabile per usufruire della garanzia dell’auto. Di fatto, ogni casa costruttrice stabilisce le tempistiche e la tipologia di controllo in base al modello, considerando attentamente la frequenza di usura di ogni componente.

Ogni quanti Km si fa il tagliando

Come detto, le tempistiche dei tagliandi variano in base alla marca, al modello e alla data di immatricolazione. La cadenza dei tagliandi viene riportata sul manuale d’uso del veicolo, sebbene possiamo fare riferimento a dei parametri indicativi quali ad esempio: tra i 15,000 e i 20,000 Km, o almeno una volta l’anno per i veicoli più recenti.

Cosa si controlla durante un tagliando

Vi sono tagliandi periodici per il cambio olio e filtri, per il controllo di pastiglie freno e dischi e per il controllo della cinghia di trasmissione, così come tagliandi completi dove vengono effettuati controlli più specifici sulle parti fondamentali per il corretto funzionamento dell’auto.

Tagliando completo

Il tagliando completo si riferisce ad un controllo generale approfondito di tutte le componenti primarie. Si tratta di un servizio offerto da auto officine autorizzate al fine di garantire il corretto funzionamento del veicolo e ridurre al minimo il rischio di guasti, dove vengono sottoposti a controllo:

  • Il motore
  • Cambio e frizione
  • Le candele
  • Il radiatore
  • La batteria
  • I pneumatici
  • Lo sterzo e i freni
  • Le sospensioni
  • Il livello dei liquidi
  • Impianto di climatizzazione
  • Gli scarichi
  • Il sistema elettronico e luci (esterne e interne) 

Tagliando auto obbligatorio 

Sebbene il tagliando non sia obbligatorio, questo servizio è fortemente consigliato al fine di evitare spiacevoli inconvenienti durante il viaggio ed incidenti legati all’usura di componenti e parti meccaniche nascoste.

Per un tagliando auto a Torino impeccabile e professionale scegli un centro autorizzato: rivolgiti a Officina Volpiano!