Skip to main content
Tag

gomme invernali

gomme invernali

Obbligo gomme invernali: quando cambiarle e perché è importante

By News

Se vivi a Volpiano o nella provincia di Torino, saprai quanto le condizioni invernali possano essere difficili per la guida e quanto sia importante rispettare l’obbligo gomme invernali per mantenere la sicurezza su strade fredde, bagnate e innevate.

Utilizzare le gomme invernali non solo è una scelta intelligente ma anche una misura obbligatoria per chi desidera affrontare le strade invernali in modo sicuro. Vediamo quindi le tempistiche ideali per effettuare il cambio gomme invernali e come questa scelta possa fare la differenza nella guida quotidiana durante la stagione fredda.

Quando si cambiano le gomme invernali?

La normativa italiana stabilisce precise tempistiche per il cambio gomme invernali, che interessano anche il territorio di Volpiano. 

Il periodo di obbligo si estende dal 15 novembre al 15 aprile, con una tolleranza di un mese sia per il montaggio anticipato che per la rimozione posticipata. Questa finestra temporale è stata confermata anche per la stagione 2024-2025, considerando le specifiche condizioni climatiche del territorio piemontese

Montare le gomme in tempo aiuta a prepararsi ai primi segnali di freddo e a evitare spiacevoli sorprese quando le temperature scendono rapidamente.

Perché le gomme invernali sono importanti?

La particolare mescola degli pneumatici invernali, progettata per mantenere elasticità anche a temperature inferiori ai 7 gradi centigradi, garantisce una tenuta superiore in condizioni climatiche avverse. 

Il battistrada specificamente studiato assicura una migliore aderenza su superfici scivolose, riducendo significativamente il rischio di incidenti.

Questo permette di ridurre lo spazio di frenata e di migliorare la stabilità anche in caso di neve o ghiaccio. Inoltre, le scanalature profonde e i tasselli presenti nelle gomme invernali facilitano l’espulsione dell’acqua, riducendo il rischio di aquaplaning.

Come scegliere le migliori gomme invernali 2025

Ogni anno, nuovi modelli e tecnologie migliorano le prestazioni delle gomme invernali, offrendo maggiore sicurezza e comfort. Scegliere le migliori gomme invernali per il proprio veicolo significa considerare diversi fattori, tra cui:

  • Aderenza su superfici fredde e innevate;
  • Resistenza e durata nel tempo;
  • Efficienza nei consumi e nel risparmio di carburante;
  • Silenziosità per una guida più confortevole.

Consultare un professionista per il cambio gomme invernali ti permetterà di valutare le opzioni più adatte per il tuo veicolo e per le condizioni di guida che affronti regolarmente.

Manutenzione e controlli periodici durante la stagione fredda

Una volta installate le gomme invernali, è essenziale monitorarne regolarmente le condizioni. La verifica della pressione, l’usura del battistrada e l’allineamento rappresentano controlli fondamentali per mantenere inalterate le prestazioni degli pneumatici durante tutto il periodo di utilizzo. Un pneumatico correttamente mantenuto non solo garantisce maggiore sicurezza ma contribuisce anche al risparmio di carburante.

Sei pronto a montare le tue gomme invernali?

Prendi un appuntamento presso Autoriparazioni Troiano a Volpiano e preparati all’inverno con un cambio gomme professionale!